Disponibile per domiciliazioni
Iscritto all'albo di Taranto dal mese
di October del 2020
Avvocato civilista, mi occupo principalmente di recupero crediti, diritto condominiale, esecuzioni immobiliari e mobiliari, diritto di famiglia. Ambientalista, cerco di accrescere le mie competenze relativamente al diritto ambientale.
Opera a:
Stage di 20 ore sotto la responsabilità della Direzione Ambiente del Comune di Taranto, a conclusione del Corso di formazione di Alta Specializzazione in Diritto Ambientale. Nel corso della collaborazione con la Direzione Ambiente del Comune di Taranto sono state affrontate le tematiche della gestione rifiuti, delle bonifiche ambientali di siti contaminati, con illustrazioni di progetti, normative e proficuo scambio di idee e opinioni
A partire dal Settembre 2016 ho iniziato la pratica professionale presso lo Studio Legale Ligonzo, Liuzzi, Tarallo di Taranto, occupandomi della ricerca giurisprudenziale, della collaborazione nella redazione di atti giudiziali e stragiudiziali. Nel gennaio 2020 ho giurato quale praticante abilitato al patrocinio sostitutivo. A novembre 2020 ho giurato da avvocato. Lo studio si occupa principalmente di: - Diritto delle esecuzioni - Diritto fallimentare - Diritto condominiale - Diritto di famiglia - Recupero crediti
L'ANF Taranto "Lucio Tomassini", in un periodo storico che vede la città di Taranto al centro di accesi dibattiti per la salvaguardia dell'ambiente, ha scelto il Diritto Ambientale quale tema centrale di un importante momento di formazione. L'iniziativa, vincitrice del Bando indetto da Cassa Forense per l'assegnazione di contributi per progetti volti allo sviluppo econonico dell'avvocatura, mira a creare profili altamente qualificati e spiccatamente environment - oriented
La Fondazione Scula Forense di Taranto ha lo scopo di formare i giovani avvocati, informare tutti gli iscritti di ogni novità giuridica e legislativa, aggiornare gli iscritti, promuovere tutte quelle iniziative culturali he possono accrescere il Foro. Il biennio di formazione ha costituito un costante arricchimento dal punto di vista personale, ancor prima che professionale.
Laurea magistrale in giurisprudenza (LMG/01) conseguita presso il Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture" dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", conseguita in data 21.07.2016 con votazione 105/110. Tesi di laurea in Diritto Internazionale dell'Ambiente dal titolo "Responsabilità e danno ambientale nel diritto internazionale ed europeo: il caso dell'inquinamento transfrontaliero tra normativa internazionale e direttive Seveso"
Votazione 100/100
Diritto dell'ambiente e dell'energia
7 feb. 2021 • Tempo di lettura 33 minuti
Articolo redatto con la collaborazione di Alessandra Ceddia, Bruna Graziano, Fausta Pasanisi e Rachele Ramellini e pubblicato sulla rivista Amb
...
Continua a leggere
Diritto dell'ambiente e dell'energia
7 feb. 2021 • Tempo di lettura 3 minuti
Definire l’ambiente e, conseguentemente, il diritto ambientale è certamente un compiuto arduo. Prendendo in prestito le pa
...
Continua a leggere